Dal 9 al 12 maggio, una delegazione dellโIstituto Barbara Melzi ha partecipato al Pellegrinaggio della Memoria promosso da ANPI e Comune di Legnano, in occasione dellโ80ยฐ anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti. Tre studentesse del quarto anno hanno rappresentato la scuola in questo viaggio toccante, accanto ai coetanei degli altri istituti legnanesi.
๐ Da Bolzano a Mauthausen, passando per il Castello di Hartheim e il campo di Gusen, abbiamo toccato con mano luoghi simbolo dellโorrore e della disumanitร . Abbiamo ascoltato, osservato, riflettuto. Abbiamo pregato in silenzio. E abbiamo scelto di ricordare.
๐ A Mauthausen abbiamo preso parte alla cerimonia internazionale di commemorazione, stringendoci a delegazioni provenienti da tutto il mondo, uniti da unโunica volontร : non dimenticare. Perchรฉ il dolore di questi luoghi non รจ solo memoria storica: รจ unโurgenza morale.
๐ฌ Ci portiamo a casa tre cose:
โ la forza vitale di chi ha resistito anche in condizioni disumane
โ la consapevolezza che il loro sacrificio ha aperto le porte alla pace
โ lโimpegno a non restare indifferenti davanti allโingiustizia.
๐ Sul pullman del ritorno, insieme ai compagni delle altre scuole, abbiamo letto e sottoscritto il Giuramento di Mauthausen.
Lo abbiamo fatto insieme. Perchรฉ solo insieme si custodisce la libertร .