Le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dellโ๐๐๐๐ถ๐๐๐๐ผ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ ๐ฒ๐น๐๐ถ sono appena tornate da una settimana intensa e speciale a Setรบbal, in Portogallo, dove hanno vissuto una nuova esperienza del progetto ๐๐ซ๐๐ฌ๐ฆ๐ฎ๐ฌ+.
Il tema centrale? Quello delle migrazioni, esplorato attraverso il libro The Return di Dulce Maria Cardoso, che racconta il ritorno dei coloni portoghesi in patria dopo la decolonizzazione, con lo sguardo e la voce di un adolescente. Un punto di partenza per riflettere su appartenenza, identitร e futuro.
I ragazzi hanno vissuto giornate tra laboratori sulle emozioni, escursioni in barca nellโestuario del fiume Sado, visite culturali nella splendida Lisbona e nel Museo della Resistenza e della Libertร , scoprendo la storia recente del Portogallo e i legami tra passato e presente.
In ogni momento, hanno condiviso attivitร e pensieri con coetanei di altre nazionalitร , imparando che la diversitร arricchisce, e che le parole non sono lโunico linguaggio possibile: a volte basta un gesto, uno sguardo, un sorriso.
Nelle loro parole al rientro, il senso piรน profondo dellโesperienza: ยซSiamo diventati piรน autonomiยป, ยซAbbiamo scoperto una cultura diversaยป, ยซLe barriere linguistiche non sono un ostacolo, ma un ponteยป.
๐ A questโetร , vivere unโesperienza internazionale cosรฌ formativa รจ unโopportunitร rara e preziosa. Un seme che darร frutti, ben oltre i confini della scuola.