๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐๐ข ๐ข๐ง๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐ž ๐๐ข ๐ฆ๐š๐Ÿ๐ข๐š โ€“ ๐•๐จ๐œ๐ข ๐๐ข ๐‹๐ฎ๐œ๐ž, ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ž ๐๐ข ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐š
๐Ÿ‘^๐‚ ๐’๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐š๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐†๐ซ๐š๐๐จ โ€“ ๐—œ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜๐—ผ ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—ฏ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—น๐˜‡๐—ถ

In occasione del concorso โ€œRicordaTela. Storia di ingiustizie e di mafiaโ€, promosso per onorare la memoria delle vittime innocenti di mafia, i ragazzi della classe 3^C della Secondaria di Primo Grado hanno scelto di dare voce a chi voce non lโ€™ha piรน.
๐Ÿ“… Il 23 maggio, nella ricorrenza della Strage di Capaci, il loro impegno ha ricevuto un secondo premio speciale, con lโ€™incredulitร  della giuria che ha scambiato i testi per elaborati delle scuole superiori.

๐ŸŽง Oggi iniziamo a pubblicare in formato audio i loro racconti, per continuare a farli vivere e risuonare.
Il primo si intitola: โ€œNicola Campolongo โ€“ Da un sogno alla realtร โ€, scritto da
๐Œ๐ข๐ซ๐ข๐š๐ฆ ๐‚๐ก๐ฒ๐ฆ๐›๐ซ๐ฎ, ๐‹๐ž๐จ๐ง๐š๐ซ๐๐จ ๐‚๐š๐ฌ๐ญ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐Œ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐จ ๐ƒ๐ž๐ฆ๐š๐ญ๐ญ๐žฬ, ๐’๐จ๐ง๐ข๐š ๐‹๐ฎ๐œ๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข, ๐Œ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐จ ๐•๐ž๐ง๐ž๐ ๐จ๐ง๐ข, ๐†๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐š ๐“๐ฎ๐ง๐ž๐ฌ๐ข, ๐†๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐š ๐—๐ก๐š๐ง๐ข
๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐Ÿ‘^๐‚ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐š๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐†๐ซ๐š๐๐จ.

๐Ÿ“– Il racconto ci accompagna nella mente e nel cuore del piccolo Nicola โ€œCocรฒโ€ Campolongo, bambino di soli 3 anni, vittima innocente di mafia, in un delicato equilibrio tra sogno e realtร . Un viaggio narrato con occhi infantili, che si apre con la tenerezza della normalitร  e si chiude con la consapevolezza di un destino spezzato troppo presto. Un testo struggente, poetico e potente, che ci invita a non dimenticare, a guardare in faccia il dolore, e a trasformarlo in coscienza e responsabilitร . ๐Ÿ’”๐Ÿ•Š๏ธ

โœจ Seguiteci: pubblicheremo anche gli altri due racconti nei prossimi giorni, per continuare a dare eco a queste parole coraggiose.