Home » Cambridge English Preparation Center
Cambridge English Preparation Center
Il logo “The Preparation Centre” evidenzia che l’Istituto “Barbara Melzi” è riconosciuto come luogo che forma i candidati per le certificazioni Cambridge English; il logo ha solo fini promozionali e serve a dimostrare a studenti e famiglie che l’Istituto, direttamente o mediante la collaborazione di altri fornitori, prepara i candidati agli esami, dai livelli base fino alle certificazioni più significative.
Tale riconoscimento consente di svolgere gli esami delle diverse certificazioni preso la sede dell’istituto accogliendo non solo i candidati interni (gli studenti della “Barbara Melzi”) ma anche eventuali candidati esterni all’Istituto secondo un calendario condiviso tra l’Istituto e il Centro d’Esame International House Milano.
La preparazione alle certificazioni è legata ai sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR), strumento stilato dal Consiglio d’Europa per facilitare la mobilità internazionale in ambito studentesco e professionale:
Livello linguistico |
Descrizione: cosa so fare |
Esame Cambridge Assessment English |
A1
BREAKTHROUGH
OR BEGINNER |
- Comprendo e uso espressioni familiari, espressioni quotidiane e frasi molto semplici mirate al soddisfacimento di bisogni concreti.
- Riesco a presentare me stesso e gli altri e so porre domande su dettagli personali e altre informazioni come il luogo in cui vivo, le persone che conosco e gli oggetti che posseggo.
- So interagire in modo semplice, se l’altro parla lentamente e chiaramente ed è disposto ad aiutarmi
|
A1
|
A2
WAYSTAGE OR ELEMENTARY |
- Comprendo frasi ed espressioni usate di frequente relative ad argomenti di rilevanza immediata (es. informazioni personali e familiari molto semplici, shopping, geografia locale, lavoro).
- So comunicare in modo semplice in attività di routine che richiedono uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti familiari e quotidiani.
- So descrivere in termini semplici aspetti sulle mie origini, sull’ambiente che mi circonda e su argomenti concreti.
|
A2
|
B1
THRESHOLD OR INTERMEDIATE |
- So comprendere I punti chiave di un discorso su argomenti familiari con cui ho a che fare per lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc.
- So affrontare le situazioni più comuni che si possono presentare viaggiando in una zona dove la lingua è parlata.
- So produrre testi semplici su argomenti conosciuti o di interesse personale.
- So descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
|
B1
|
B2
VANTAGE OR UPPER-INTERMEDIATE |
- Comprendo gli argomenti chiave di un testo complesso su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche nel mio settore.
- So esprimermi con una certa scioltezza e spontaneità, interagendo in modo normale con parlanti nativi senza sforzo per entrambe le parti.
- So produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni.
|
B2
|
C1
EFFECTIVE OPERATIONAL PROFICIENCY OR ADVANCED |
- Comprendo una vasta gamma di testi lunghi e impegnativi e riconosco le sfumature di significato.
- So esprimere le idee in modo spontaneo e scorrevole senza troppa difficoltà nell’uso delle espressioni.
- So usare il linguaggio in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali.
- So produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, mostrando competenza nell’uso di modelli organizzativi, dei connettori e degli elementi di coesione.
|
C1
|
C2
MASTERY OR PROFICIENCY |
- Comprendo con facilità praticamente tutto ciò che ascolto o leggo.
- So riassumere informazioni provenienti da fonti orali e scritte diverse, ricostruendo gli argomenti in una presentazione coerente.
- So esprimermi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato anche in situazioni più complesse.
|
C2
|