Scuola Primaria
Offerta Formativa
Progetti
I progetti, alcuni riproposti annualmente sia pure con attività differenti, ed altri sempre nuovi e diversi ogni anno, sono progettati e poi offerti per facilitare e rendere più piacevole l’acquisizione delle competenze di ogni alunno e per arricchire la proposta educativa
Progetti 2021-22
MA CHE BEL CASTELLO
Le classi prime hanno visitato il Castello Visconteo di Legnano insieme alle guide esperte del Comune; in seguito hanno eseguito un laboratorio artistico nel giardino del Castello creando corone degne di Re e Regine!
LA MAGIA DEL MONDO EGIZIO
Attraverso la guida esperta dell’archeologa del museo di Legnano gli alunni/e delle classi quarte, nel corso dei mesi di marzo e aprile 2022, hanno avuto modo di apprendere lo stretto legame che univa credenza religiosa e pratica della magia presso gli antichi Egizi. A seguire tramite l’uso della tecnica a sbalzo su lamina hanno realizzato oggetti legati alle arti magiche.
PCTO
Ecco alcuni dei lavori che gli studenti delle superiori hanno realizzato a supporto della lezione che hanno tenuto in classe ai bambini al termine del loro percorso.
AUTUNNO CON IL PUNTINISMO
L’autunno visto con gli occhi dei nostri alunni delle classi 4 A / B, interpretato con la tecnica del puntinismo.
VENEZIA, UNA RICERCA UN VIAGGIO
Un progetto multidisciplinare che ha coinvolto gli alunni delle classi 4^ A / B .
#IOLEGGO PERCHE’
La scuola primaria “Barbara Melzi” ha aderito anche per questo anno scolastico all’iniziativa #IOLEGGO PERCHE’.
Tra il 20 e il 28 novembre 2021 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie aderenti e scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla Scuola.
Elenco delle librerie di Legnano che hanno aderito al progetto:
- Ambarabà Libreria Per Bambini
- Cooperativa Nuova Terra
- Galleria Del Libro
- Mondadori Bookstore
- Ubik Legnano
LIBRIAMOCI
“Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia”, scriveva Daniel Pennac nel suo saggio “Come un Romanzo”.
Quale appuntamento migliore allora di Libriamoci. Giornate di lettura a scuola per risvegliare, esercitare e coltivare ancora una volta questo sentimento.
Dal 15 al 22 novembre i bambini della scuola Primaria Barbara Melzi parteciperanno all’iniziativa Libriamoci 2021.
Classi 1^
Classi 1- Non ci provare a prendermi in giro –
Classi 2^
Classi 3^
Classi 4^
Classi 5^
Classi 5- La bambina che parlava ai libri –
Progetti 2020-21
ALIMENTIAMO SPERANZE
Un’iniziativa promossa dal Gruppo Netweek a cui abbiamo aderito come Scuola Primaria.
Dal 16 novembre al 21 dicembre, scrivi la tua letterina con un desiderio, un sogno, una speranza..e inviala subito…scopri come scaricando il pdf o cliccando qui
LIBRIAMOCI
La Scuola Primaria “Barbara Melzi” partecipa al progetto, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, LIBRIAMOCI 2020.
Dal 16 al 21 novembre 2020
“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
“Diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, con proposte e occasioni originali e coinvolgenti di ascolto e partecipazione attiva alla lettura.”
I lavori realizzati dai nostri studenti
CLASSI 1
CLASSI 2
CLASSI 3
CLASSI 4
LAYLA NEL REGNO DEL RE DELLE NEVI
CLASSI 5
#IOLEGGOPERCHE’
La scuola Primaria “Barbara Melzi” partecipa all’iniziativa #IOLEGGOPERCHÉ organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Da sabato 21 a domenica 29 novembre 2020, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alla Scuola.
Elenco librerie gemellate – IOLEGGOPERCHE’
Progetti 2019-20
Scarica il pdf completo dei progetti in programma quest’anno
elenco progetti primaria2019-2020
Teatro didattico in inglese
Classi coinvolte: primaria – 5A – B
Teatro interattivo in lingua, con laboratori dedicati ai bambini.
Locandina progetto teatro inglese
Progetto Teatro
Classi coinvolte: primaria – tutte le classi
capire quando il corpo “è” e quando invece “gioca ad essere”, partendo dal rapporto SILENZIO-ASCOLTO si andranno a esplorare di conseguenza i temi corpo/spazio, me s /finzione.
Progetti 2018-19
Teatro didattico in inglese
Classi coinvolte: primaria – tutte le classi
Teatro interattivo in lingua, con laboratori dedicati ai bambini.
Il progetto avrà luogo il 05 marzo dalle 8.30
Locandina Teatro inglese 3-4-5
Archeoscuola – La giornata di un giovane romano
Classi coinvolte: 2^ A- B
SCOPO: ricostruire, tramite l’ aiuto di una “guida speciale” la giornata tipo di un giovane romano dal risveglio al banchetto serale.
Seguirà un laboratorio ludico sul tema “Invito a merenda” dove i bambini realizzeranno una tovaglietta americana personalizzata.
Il progetto avrà luogo nelle giornate del 7 e 14 febbario.
progetto archeoscuola classi 2
Archeoscuola – Artigiani e principi dell’età dei metalli
Classi coinvolte: 4^ A- B
SCOPO: conoscere le diverse culture e le principali conquiste tecnologiche dell’Età dei metalli.
Il progetto avrà luogo nel mese di Gennaio e prevede una breve visita al museo e un incontro teorico in classe.
progetto archeoscuola classi 4
Filosofare con i bambini – in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano
Classi coinvolte: 4 – 5
SCOPO: offrire un luogo dove si cerca di impegnare gli alunni a porre le loro domande, a svilupparle ed a riferirle al mondo, per poter raggiungere competenze logiche, etiche, estetiche e socio-affettive.
Agente 00 Sigarette 29.10
Classi coinvolte: 4
SCOPO: promuovere una generazione di non fumatori con un’attenzione ad uno stile di vita basato sulla prevenzione dei comportamenti a rischio per la salute.
Mini Baseball in collaborazione con Baseball / Softball Legnano dal 15.10
Classi coinvolte: 3-4-5.
SCOPO: offrire uno strumento efficace per stimolare le funzioni cognitive, motorie-organiche, emotive-affettive e sociali
progetto mini baseball 2018-19
Rugby Parabiago “La scuola in meta” – dal 15.10
Classi coinvolte: 1-2.
SCOPO:offrire uno strumento efficace per stimolare l’integrazione, la socializzazione, la collaborazione, utilizzando un gioco divertente.