Scuola Secondaria I Grado
Offerta Formativa
Orientamento
“Il problema non è che cosa fare, ma chi diventare”
La scelta al termine della Scuola secondaria di primo grado è una decisione molto importante nella vita dei ragazzi e delle loro famiglie. Una scelta che non può essere ridotta al tipo di discipline che si vogliono studiare, ma che deve tenere conto delle attitudini, della curiosità, dei talenti e delle fragilità di ogni singolo ragazzo. Il ragazzo entra adolescente alle superiori ed esce giovane adulto, soggetto responsabile, cittadino a pieno titolo. Per questo fin dalla seconda media si pone attenzione a progetti che, senza prendere il nome di “orientamento”, mirano a potenziare le competenze di cittadinanza dei ragazzi agendo su due fronti:
- la dimensione “formativa”, che prevede una riflessione e un approfondimento degli interessi e delle attitudini personali
- la dimensione “informativa” per conoscere – in collaborazione con gli altri Istituti scolastici e l’amministrazione comunale
Orientamento
“Prendete la bussola, orientate la carta“.
L’orientamento è un processo evolutivo, continuo e graduale, che si manifesta via via che l’individuo conosce e viene aiutato a conoscere se stesso e il mondo che lo circonda, con senso critico e costruttivo.
Il senso di questo percorso non è solo aiutare gli alunni dell’Istituto a scoprire che cosa vogliono fare da grandi, ma anche e soprattutto quello di aiutarli a ricercare la risposta alla domanda: “Io, che persona voglio diventare?”