Scuola Secondaria I Grado
Offerta Formativa
Progetti multidisciplinari - Proposte formative
Nell’ambito della programmazione curricolare, che segue le linee ministeriali, durante l’anno vengono proposti agli alunni percorsi multidisciplinari, che coinvolgono diverse materie intorno ad un nucleo tematico comune. Lo scopo di questa metodologia didattica pluridisciplinare è quello di educare i ragazzi a compiere un percorso culturale di ampio respiro, capace di aprire gli orizzonti sulla realtà storica del presente e del passato.
Per ogni anno curricolare, gli argomenti comuni, affrontati contemporaneamente dai vari insegnanti, tengono conto della programmazione specifica, in linea anche con gli interessi degli alunni e con eventuali compiti di realtà che il contesto può offrire.
IN VIAGGIO NELLA NOTTE DELL’AFGHANISTAN
CLASSI III SCUOLA SECONDARIA I GRADO, II – III E V LES, III E V LSU
Un percorso per conoscere, comprendere e giudicare che cosa accade nella “terra di mezzo” del Medio Oriente.
Quando | Cosa | Destinatari | Dove |
30 settembre 2021,
ore 8.50 |
Conoscere l’Afghanistan tra geografia, storia e cultura
|
Classi quinte liceo | Aula audiovisivi |
30 settembre 2021,
ore 10.50 |
Conoscere l’Afghanistan tra geografia, storia e cultura
|
Classi terze liceo | Aula audiovisivi |
In orario curricolare | Conoscere l’Afghanistan tra geografia, storia e cultura
|
Classe seconda LES | In classe |
1 ottobre 2021,
ore 8.00
ore 9.45 |
Conoscere l’Afghanistan tra geografia, storia e cultura
Farhad Bitani: una storia vera |
Classi terze scuola secondaria I grado |
Aula audiovisivi
In classe |
7 ottobre 2021,
ore 10.45
4 ottobre 2021 ore 8.50
5 ottobre 2021 ore 8.50 |
Visione del film “I racconti di Parvana” (94’)
|
Classi terze scuola secondaria I grado
Classi terza LSU e seconda LES
Classe terza LES
|
Audiovisivi
Aula Bakhita
In classe |
6 ottobre 2021
ore 10.45 |
Visione del film
“La bicicletta verde” (100’)
|
Classi quinte liceo | Aula Bakhita |
Approfondimenti su NETFLIX e altri media differenziati per classi ed indirizzo di studi; tra gli altri
L’11 settembre e la guerra al terrorismo (episodio. La guerra giusta) “Learning to skateboard in a war zone (if you are a girl)”…. |
|||
8 ottobre, ore 21
Teatro “Barbara Melzi” |
Incontro testimonianza con Farhad Bitani | Tutte le classi in teatro o collegate in streaming dalle loro aule per poter conoscere in presenza Farhad
|
|
Ottobre-novembre | Riflessione, laboratori e approfondimenti
Sarà proposta la lettura di testi tra cui F.Bitani L’ultimo lenzuolo bianco, Neri Pozza; F. Gedda Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari, Salani Narrativa
|
||
1 dicembre, ore 11
Teatro “Barbara Melzi” |
Spettacolo teatrale “L’ultimo lenzuolo bianco”.
Una produzione originale di Immaginazione srl. Un progetto di Farhad Bitani e Roberta Colombo, regia di Alex Ruzzi
|
Per le spese del progetto e sostenere concretamente la GAF Global Afghan Forum è chiesto un contributo di 10 euro a studente.
- La fortuna di andare a scuola
- Uno sguardo al medioevo
- Oltre i confini: verso il nuovo mondo
- Quando la pizza non c’era
Proposte educative e didattche prime medie