L’Erasmus della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Barbara Melzi prosegue con una giornata ricca di attività culturali ed emozionanti incontri! 🌍✨
📚 In classe, tra letteratura e musica
Nella 3A, i ragazzi si sono cimentati nel Cavardiage, un esercizio creativo che ha dato nuova vita a testi di narrativa, partendo dal classico “Pride and Prejudice”. Hanno poi affrontato una caccia al tesoro geografica, esplorando la conoscenza delle città italiane.
🎵 In 3B, il viaggio è stato attraverso le note dell’Eurovision, con un laboratorio sulle canzoni più iconiche del festival musicale europeo.
🎭 Nel laboratorio “Erasmus”, la giornata si è trasformata in un viaggio musicale e narrativo con la preparazione allo spettacolo “Pane e coraggio”. Sul palco, attraverso le parole di grandi cantautori come Bennato, De Gregori, Dalla, Brunori Sas, Gaber e Simon & Garfunkel, abbiamo approfondito il tema delle migrazioni e dell’incontro con l’altro, esplorando le emozioni che accompagnano ogni viaggio.
🌊 La testimonianza di Jean Charles
Dopo lo spettacolo, un incontro che ha lasciato il segno: la storia di Jean Charles, un giovane ivoriano che ha affrontato un viaggio di speranza e sopravvivenza. Costretto a fuggire dalla Costa d’Avorio, ha attraversato la Tunisia per poi intraprendere il viaggio via mare verso l’Italia. Salvato in acque internazionali, oggi vive in Italia, ha imparato la lingua e sta costruendo un nuovo futuro.
💡 Le sue parole hanno toccato profondamente i ragazzi, aprendo una riflessione autentica sulle sfide di chi lascia la propria terra in cerca di sicurezza e opportunità. Un’esperienza che ha dato ancora più valore a questa settimana di scambio e crescita.
🌍✨ Erasmus non è solo un progetto, ma un’opportunità per aprire il cuore e la mente al mondo che ci circonda.
















