Liceo Scienze Umane
Una formazione a 360 gradi, delle fondamenta certe su cui costruire la propria formazione universitaria; questo è il Liceo delle Scienze Umane.
Un percorso che coniuga le discipline tradizionali del Liceo dell’area linguistica (la lingua e la letteratura italiana, inglese e latina), di quella scientifica (matematica, fisica e scienze della natura) e dell’area storica (storia, filosofia e storia dell’arte) con la materia delle scienze umane che permette di rendere attuali i contenuti classici studiati e assaporarne la contemporaneità ovvero la pertinenza con la vita qui ed ora!
Offerta Formativa
I Think - Liceo delle Scienze Umane: acquisire i saperi delle Scienze Umane, approfondire le competenze specifiche della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologica; [...continua]
PCTO
Da anni l’istituto Barbara Melzi attiva esperienze di stage presso organizzazioni profit e non profit del territorio, nella convinzione che queste ultime preparino i ragazzi ad acquisire quelle competenze di cittadinanza che la scuola da sola non può offrire. [...continua]
Organizzazione Scolastica
Il contesto in cui si opera è al centro della proposta educativa e dell’organizzazione scolastica. Il contenuto formativo è sempre commisurato all’apprendimento dei processi. [...continua]
Ampliamento Offerta Formativa
La proposta delle attività extra scolastiche pomeridiane – dal teatro alla certificazione delle lingue straniere – nasce dal desiderio di mettere a disposizione dei ragazzi e delle famiglie una serie di opportunità per arricchire in modo personale il profilo formativo degli studenti. Non si tratta di proposte estemporanee, ma il risultato di una progettazione educativa dedicata agli studenti dell'Istituto “Barbara Melzi” [...continua]
Libri di Testo
Scarica l'elenco completo dei libri di testo Liceo Scienze Umane per a.s. 2022-23. Clicca QUI [...continua]
Contatti
Tel 0331440049 - Fax 0331542495 - e-mail: canlegmi@fdcc.org [...continua]