Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale
Una nuova e indimenticabile esperienza Erasmus ha coinvolto le classi seconde dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, che hanno accolto a Legnano un gruppo di studenti del 𝐅𝐢𝐫𝐝𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐇𝐞𝐞𝐫𝐞𝐧𝐯𝐞𝐞𝐧, nei Paesi Bassi, ricambiando la visita di...
Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale, Liceo Economico Sociale, Liceo Scienze Umane, Scuola Secondaria 1° Grado
Nei giorni 7 e 8 aprile 2025, le classi della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado dell’Istituto Barbara Melzi hanno vissuto un’esperienza intensa e carica di significato: il cammino della Via Crucis, vissuto con raccoglimento, silenzio e profonda emozione. Alle...
Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale, Liceo Scienze Umane, Scuola Secondaria 1° Grado
Martedì 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, alcune classi della Secondaria di Primo Grado, del Liceo delle Scienze Umane e dell’Istituto Professionale Sanità e Assistenza Sociale dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗠𝗲𝗹𝘇𝗶 hanno...
Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale, Istituto, Liceo Economico Sociale, Liceo Scienze Umane, Scuola Secondaria 1° Grado
Venerdì 21 marzo 2025, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Teatro dell’Istituto Barbara Melzi ha ospitato lo spettacolo 𝑉𝑖𝑡𝑒 𝑆𝑝𝑒𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒, messo in scena da E-Motivo Teatro. 📚 Una...
Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale
L’Istituto Barbara Melzi apre le porte a un modo innovativo di vivere il PCTO, trasformando il percorso di formazione in un’esperienza che lascia il segno. 🏡 Una settimana speciale per i ragazzi della quarta dell’istituto professionale socio-sanitario, ospitati...
Album dei Ricordi, Istit. Prof. Sanità e Assist. Sociale
È ufficialmente iniziato il progetto “Se potessi raccontarti che…”, nato dalla collaborazione tra La Provvidenza e l’Istituto Barbara Melzi. Un’iniziativa che unisce le voci degli anziani e la curiosità dei ragazzi, creando un ponte tra passato e presente...